• Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
  • IT
    •  Italiano
    •  English
    •  Polski
    •  Deutsch
    •  Français
  • Terra dei cammini

    Un territorio dove vi incontrate con la storia

    Scopri
  • Terra dei cammini

    Un territorio dove vi incontrate con la storia

    Scopri
  • Terra dei cammini

    Un territorio dove vi incontrate con la storia

    Scopri

Terra dei Cammini dove ogni passo racconta una storia

Esplora la Terra dei Cammini: natura, storia e fede si fondono per raccontare l'anima di luoghi senza tempo

Esplora

Territorio da scoprire

MEMORIA Memoria

Memorie

dalla guerra

Libertà

e Sacrificio

Memoria

Storie da toccare con mano

Vivi la memoria della Seconda Guerra Mondiale visitando i cimiteri militari, Montecassino e l’Historiale: emozioni indimenticabili.

CAMMINI Cammini

Vie

della storia

Percorsi

da vivere

Cammini

Antiche e nuove rotte

Territorio strategico fin dall'antichità. Ospita la Via Latina, cammini religiosi, naturalistici e storici: ideali per ogni viaggiatore.

TERRITORIO Territorio

Luoghi

da scoprire

Emozioni

da vivere

Territorio

La Valle del Liri

Ricca di storia, natura, cammini culturali e accoglienza ispirata alla Regola Benedettina

ARCHEOLOGIA Archeologia

Tracce

da preservare

Eredità

da preservare

Archeologia

Lungo l'antica Via Latina

Il territorio racconta dinosauri, Romani e archeologia: orme, città, terme, Via Latina e scavi universitari rivelano storia, vita e innovazione.

CASTELLI Castelli

Memoria

da scoprire

Echi

del medioevo

Castelli

Le antiche fortezze

La Valle del Liri conserva castelli medievali, leggende e tradizioni, celebrati con eventi in costume organizzati dalle comunità locali.

SANTI Santi

Terra

benedetta

Regola

ora et labora

Santi

Terra di San Benedetto

Culla dell'Abbazia e "Ora et Labora", custodisce storia, santi ispiratori e leggende familiari medievali

MEMORIA Memoria

Memorie

dalla guerra

Libertà

e Sacrificio

Memoria

Storie da toccare con mano

Vivi la memoria della Seconda Guerra Mondiale visitando i cimiteri militari, Montecassino e l’Historiale: emozioni indimenticabili.

CAMMINI Cammini

Vie

della storia

Percorsi

da vivere

Cammini

Antiche e nuove rotte

Territorio strategico fin dall'antichità. Ospita la Via Latina, cammini religiosi, naturalistici e storici: ideali per ogni viaggiatore.

TERRITORIO Territorio

Luoghi

da scoprire

Emozioni

da vivere

Territorio

La Valle del Liri

Ricca di storia, natura, cammini culturali e accoglienza ispirata alla Regola Benedettina

ARCHEOLOGIA Archeologia

Tracce

da preservare

Eredità

da preservare

Archeologia

Lungo l'antica Via Latina

Il territorio racconta dinosauri, Romani e archeologia: orme, città, terme, Via Latina e scavi universitari rivelano storia, vita e innovazione.

prev
next

Eventi al Castello di Conti d'Aquino

The Castello dei Conti d’Aquino: A Historical and Cultural Landmark

Scopri

Giornate delle dimore storiche del Lazio

In date specifiche, come il 30 Novembre, il Convento Francescano di Roccasecca apre le porte al pubblico.

Scopri

Rievocazione della battaglia di montecassino

Ogni anno tra Aprile e Maggio si svolgono le commemorazioni della storica battaglia con cerimonie, mostre fotografiche e conferenze.

Scopri

Il bacio delle Madonne

Un’antica tradizione tra fede e natura, tra i borghi di Castrocielo e Colle San Magno, si rinnova ogni anno nel giorno di Pasquetta "Il Bacio delle Madonne"

Scopri

Giornate FAI d'autunno

A Ottobre Cassino partecipa con aperture straordinarie di siti storici e culturali

Scopri

Eventi al Castello di Conti d'Aquino

The Castello dei Conti d’Aquino: A Historical and Cultural Landmark

Scopri

Giornate delle dimore storiche del Lazio

In date specifiche, come il 30 Novembre, il Convento Francescano di Roccasecca apre le porte al pubblico.

Scopri

Rievocazione della battaglia di montecassino

Ogni anno tra Aprile e Maggio si svolgono le commemorazioni della storica battaglia con cerimonie, mostre fotografiche e conferenze.

Scopri

Il bacio delle Madonne

Un’antica tradizione tra fede e natura, tra i borghi di Castrocielo e Colle San Magno, si rinnova ogni anno nel giorno di Pasquetta "Il Bacio delle Madonne"

Scopri

Giornate FAI d'autunno

A Ottobre Cassino partecipa con aperture straordinarie di siti storici e culturali

Scopri

Eventi al Castello di Conti d'Aquino

The Castello dei Conti d’Aquino: A Historical and Cultural Landmark

Scopri
Scopri un percorso unico, dove la storia millenaria, l'amore fraterno e la spiritualità si intrecciano. Un viaggio attragerso i luoghi che hanno ispirato i grandi santi della cristianità, da Montecassino a Villa Santa Lucia.Stefano
Scopri un percorso unico, dove la storia millenaria, l'amore fraterno e la spiritualità si intrecciano. Un viaggio attragerso i luoghi che hanno ispirato i grandi santi della cristianità, da Montecassino a Villa Santa Lucia.Stefano
Scopri un percorso unico, dove la storia millenaria, l'amore fraterno e la spiritualità si intrecciano. Un viaggio attragerso i luoghi che hanno ispirato i grandi santi della cristianità, da Montecassino a Villa Santa Lucia.Stefano
Scopri un percorso unico, dove la storia millenaria, l'amore fraterno e la spiritualità si intrecciano. Un viaggio attragerso i luoghi che hanno ispirato i grandi santi della cristianità, da Montecassino a Villa Santa Lucia.Stefano
Scopri un percorso unico, dove la storia millenaria, l'amore fraterno e la spiritualità si intrecciano. Un viaggio attragerso i luoghi che hanno ispirato i grandi santi della cristianità, da Montecassino a Villa Santa Lucia.Stefano
Scopri un percorso unico, dove la storia millenaria, l'amore fraterno e la spiritualità si intrecciano. Un viaggio attragerso i luoghi che hanno ispirato i grandi santi della cristianità, da Montecassino a Villa Santa Lucia.Stefano
prev
next

Da sapere

Informazioni utili per il viaggio

Come prepararsi per il cammino

Affrontare il Cammino di San Benedetto, nel tratto che collega Roccasecca a Montecassino e viceversa, è un’esperienza che unisce spiritualità, natura e storia.

Consigli

Suggerimenti utili per affrontare il cammino

Ogni pellegrino o escursionista che decide di percorrerlo si trova immerso in un viaggio che può durare dalle 6 alle 8 ore, per affrontarlo al meglio, ecco alcuni consigli pratici.

Consigli
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
client logo
prev
next
Cammino dei Santi
  • Home
  • Territorio
  • Cammini
  • Cluster
  • Credenziale
Link
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Come contattarci
  • Mail info@camminodeisanti.it
© 2025 Cammino dei Santi - Marchio registrato