-
Chiesa di Santa Maria
La Chiesa di Santa Maria della Libera ad Aquino, gioiello romanico, combina arte e spiritualità. È un simbolo storico della città, legato a tradizioni millenarie.
- Home
- Territorio
- Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
CategoriaLa Chiesa di Santa Maria della Libera ad Aquino è uno dei più preziosi esempi di architettura romanica della Ciociaria, nonché un simbolo storico e spirituale della città. Situata in una posizione suggestiva, la chiesa è profondamente legata alla storia e alle tradizioni locali, rappresentando un luogo di culto e cultura di grande rilevanza.
Costruita nel XII secolo, la chiesa si distingue per la sua sobria eleganza e per i dettagli architettonici tipici dello stile romanico. La facciata è semplice ma maestosa, arricchita da un portale decorato e un rosone centrale che cattura la luce creando giochi suggestivi all’interno. Il campanile, che si erge accanto, completa l’imponente struttura, visibile da diversi punti del borgo.
L’interno della chiesa è altrettanto affascinante, con una navata unica caratterizzata da linee sobrie e da un’atmosfera di raccoglimento. Al suo interno si trovano affreschi e opere d’arte sacra che testimoniano la ricca tradizione religiosa e artistica della zona. Particolarmente significativo è l'altare, ornato con dettagli finemente lavorati, che rappresenta il cuore spirituale del luogo.
Santa Maria della Libera è anche legata a San Tommaso d’Aquino, il celebre teologo e filosofo nato ad Aquino. La sua figura aggiunge un ulteriore valore simbolico alla chiesa, che ogni anno diventa meta di pellegrinaggi e visite da parte di fedeli e studiosi.
La visita alla Chiesa di Santa Maria della Libera è un viaggio nella storia e nella spiritualità di Aquino, un’esperienza che unisce arte, fede e il fascino di un luogo intriso di tradizioni millenarie.
Aquino
Famoso per le sue radici romane, i resti di Aquinum, e come patria di San Tommaso d’Aquino. Cultura, arte e storia si fondono armoniosamente.
Nelle vicinanze
Altro da vedere