-
Castello dei conti d'Aquino
Imponente struttura medievale, racconta storia, cultura e le origini di San Tommaso.
- Home
- Territorio
- Castello dei conti d'Aquino
Castello dei conti d'Aquino
CategoriaIl Castello dei Conti d’Aquino di Roccasecca è un’imponente struttura medievale situata su uno sperone roccioso che domina la Valle del Liri. Costruito intorno all’XI secolo, il castello fu la residenza della nobile famiglia d’Aquino e luogo di nascita di San Tommaso, uno dei più grandi filosofi e teologi del Medioevo.
Nonostante i secoli e gli eventi storici, il castello conserva un fascino unico grazie ai suoi resti che raccontano un passato ricco di storia. Le mura e le torri, in parte ancora visibili, offrono uno scorcio sulla grandezza architettonica dell’epoca. Dal castello si gode di una vista panoramica spettacolare, che abbraccia il borgo sottostante e le colline circostanti.
Il sito è un importante punto di riferimento per gli appassionati di storia e per i pellegrini che ripercorrono i luoghi legati alla vita di San Tommaso. Ogni anno, il castello diventa il fulcro di eventi culturali e rievocazioni storiche che valorizzano le tradizioni locali.
Visitare il Castello dei Conti d’Aquino significa immergersi in un luogo che unisce la bellezza del paesaggio alla memoria di un passato nobile e spirituale.
Roccasecca
Borgo medievale della Ciociaria, è famoso per i panorami mozzafiato, le rovine storiche e come luogo natale di San Tommaso d’Aquino. Immersa nella natura, offre tradizioni autentiche e sapori tipici della cucina locale.
Nelle vicinanze
Altro da vedere