-
Da Roccasecca a Castrocielo
Da Roccasecca a Castrocielo
- Home
- Territorio
- Da Roccasecca a Castrocielo
Da Roccasecca a Castrocielo
CategoriaState percorrendo l’ultima tappa del Cammino di San Benedetto che si conclude a Montecassino. Lungo il percorso attraverserete i borghi di alcuni Comuni della cosiddetta Terra dei Cammini, tutti degni di essere visitati per la loro storia millenaria. Alla Vostra sinistra ne avete uno. Si chiama Caprile e la strada che lo attraversa in salita, dopo la chiesa di Santa Maria delle Grazie, prosegue fino alla splendida Falesia che si trova sul costone del monte Asprano, a 300 s.l.m.. Sotto la Falesia potrete visitare il meraviglioso eremo rupestre di Sant’Angelo in Asprano.
Al termine di questa tappa sarete abbracciati dall’ospitalità dei monaci benedettini secondo l’insegnamento della Regola (Ora et Labora et Lege) di San Benedetto sull’accoglienza (cap. 53)
Proseguendo troverete il borgo di Castrocielo, da dove proseguirete verso la Vostra meta. Scendendo però a destra, nella valle del Liri, potrete cercare le orme dei dinosauri, rivivere la storia dei popoli italici (Volsci e Sanniti) e comprendere la grandezza della Roma Imperiale visitando le aree archeologiche di: Aquinum, Casinum e Lirenas Interamna, il museo comunale di Aquino e quello nazionale di Cassino.
Se sceglierete invece la visita ai Castelli medievali, Vi conviene tornare indietro e visitare ciò che resta del castello di Roccasecca, salire a Colle San Magno e da lì raggiungere Terelle per poi scendere a Cassino, visitare San Vittore del Lazio e tornare a Piedimonte San Germano. Oppure potete proseguire fino a Piedimonte San Germano e fare il giro al contrario.
Più vi avvicinate alla meta finale e più sarete immersi nei luoghi che conservano la testimonianza più cruda delle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale. Potrete così scegliere di seguire il Gran Percorso della Memoria, che ora fa anche parte dell’Itinerario culturale Europeo della “Liberation Route Europe”, e fermarvi al Museo dell’Historiale a Cassino.