-
La Campana della Pace a Sant'Angelo in Theodice
Un Simbolo di Memoria e Riconciliazione
- Home
- Territorio
- La Campana della Pace a Sant'Angelo in Theodice
La Campana della Pace a Sant'Angelo in Theodice
CategoriaInaugurata il 18 maggio 2008, la Campana della Pace si erge maestosa nei pressi del "Ponte delle Quattro Battaglie" sul fiume Gari, nella frazione di Sant'Angelo in Theodice, parte del comune di Cassino. Questo luogo è stato teatro di scontri cruenti durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare durante le quattro battaglie di Montecassino. La campana è stata realizzata da Severino De Santis e fusa presso la Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone. Pesa 1.380 kg e ha un diametro di base di 132 cm.
Ogni giorno, la Campana della Pace suona alle ore 12:00, commemorando i soldati di diverse nazionalità che persero la vita nelle battaglie per Montecassino. Sulla campana sono incisi una scena della battaglia del fiume Rapido, gli stemmi del Comune di Cassino e dell'Abbazia di Montecassino, l'immagine della Pietà e l'iscrizione in inglese "The sun shines again" ("Il sole sorge ancora"), come messaggio di speranza affinché cessino tutte le guerre.
La Campana della Pace è diventata un punto focale per cerimonie commemorative e riflessioni sulla pace ,eventi annuali ricordano i sacrifici dei soldati e dei civili coinvolti nei conflitti, promuovendo un messaggio di riconciliazione e speranza per le generazioni future.
Cassino
Città storica della Ciociaria, è famosa per l’abbazia di Montecassino, simbolo di spiritualità e cultura, e per il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Unisce storia, arte e natura.
Nelle vicinanze
Altro da vedere