Cammino di San Benedetto da Montecassino a Roccasecca
Cassino - Roccasecca | Inverti percorso
Il tratto del Cammino di San Benedetto tra Roccasecca e Montecassino è uno dei più suggestivi e significativi per chi percorre questa via spirituale. Partendo da Roccasecca, luogo natale di San Tommaso d'Aquino, il percorso si snoda attraverso un paesaggio collinare punteggiato da uliveti, vigneti e piccoli borghi. Il cammino offre una straordinaria connessione con la natura e la storia, passando accanto a ruderi medievali e antichi sentieri usati dai pellegrini.
Una delle tappe salienti è il passaggio vicino all’Eremo dello Spirito Santo, un luogo di raccoglimento immerso nel silenzio, ideale per una sosta meditativa. Proseguendo, i panorami si ampliano, offrendo viste spettacolari sulla valle del Liri e sull’imponente sagoma dell’Abbazia di Montecassino che si erge maestosa sul monte.
L’arrivo a Montecassino segna il culmine spirituale di questo tratto: l’Abbazia, fondata da San Benedetto nel 529, è un simbolo della fede benedettina e della resilienza, essendo stata ricostruita più volte dopo distruzioni belliche. La visita al monastero offre un momento di riflessione profonda, immersi in arte, storia e fede. Questo tratto del Cammino combina bellezza naturale, cultura e spiritualità, lasciando un segno indelebile nell’animo del pellegrino.
728M
22.3% Max
10
Facile
2h 45min
18.7Km (km)
Scarica il percorso in .gpx
Download
Tappe
Esperienze da vivere
<- Scorri lateralmente per vedere le tappe ->
Da scoprire
Luoghi nelle vicinanze da visitare