-
Giornate delle dimore storiche del Lazio
In date specifiche, come il 30 Novembre, il Convento Francescano di Roccasecca apre le porte al pubblico.
- Home
- Giornate delle dimore storiche del Lazio
Giornate delle dimore storiche del Lazio
EventiLe Giornate delle Dimore Storiche del Lazio rappresentano un'occasione unica per immergersi nel patrimonio culturale e architettonico della regione. Durante questi eventi, numerose residenze storiche, castelli, ville e conventi aprono le loro porte al pubblico, offrendo visite guidate gratuite e attività culturali. Nel tratto compreso tra Roccasecca e San Vittore del Lazio, diverse dimore di rilevanza storica partecipano a questa iniziativa, permettendo ai visitatori di scoprire tesori spesso inaccessibili.
Tra le dimore aderenti spicca il Convento di San Francesco a Roccasecca. La Chiesa di San Francesco, annessa al convento, fu edificata alla fine del Quattrocento e successivamente restaurata a metà del Settecento, adottando uno stile barocco arricchito da eleganti decorazioni in stucco. L'interno della chiesa riflette l'arte e la devozione dell'epoca, offrendo ai visitatori un'atmosfera di profonda spiritualità. Il convento si sviluppa su due livelli principali, con un piano sottotetto, e si articola in quattro corpi architettonici distinti, armoniosamente collegati da un chiostro centrale. Questo chiostro, cuore pulsante della struttura, ospita un rigoglioso giardino e un antico pozzo, simbolo di vita e meditazione. Tra gli elementi di spicco si annoverano il portale d'ingresso, ornato da fregi e simboli che richiamano la tradizione locale, e una bifora in pietra situata nell'angolo di raccordo tra la chiesa e il convento, testimonianza dell'abilità artigianale dell'epoc Questa struttura francescana, risalente al XIII secolo, è un esempio significativo dell'architettura religiosa dell'epoca.
Durante le giornate di apertura, il convento non solo offre visite guidate, ma ospita anche una serie di eventi culturali come presentazioni accademiche, lezioni di musica per bambini e laboratori creativi, rendendo la visita un'esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.
Le Giornate delle Dimore Storiche del Lazio si svolgono tipicamente in due fine settimana durante l'anno e l'ingresso alle dimore aderenti è gratuito, offrendo a tutti l'opportunità di scoprire il patrimonio storico e culturale della regione senza costi aggiuntivi.