-
Giornate FAI d'autunno
A Ottobre Cassino partecipa con aperture straordinarie di siti storici e culturali
- Home
- Giornate FAI d'autunno
Giornate FAI d'autunno
EventiLe Giornate FAI d'Autunno rappresentano un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arte, storia e cultura. Ogni anno, nel mese di ottobre, il Fondo per l'Ambiente Italiano (FAI) organizza aperture straordinarie di luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti, offrendo al pubblico l'opportunità di scoprire tesori nascosti del nostro patrimonio.
Nel corso delle edizioni passate, la città di Cassino ha partecipato attivamente a questa iniziativa, mettendo in luce le sue ricchezze storiche e culturali. Ad esempio, durante l'edizione del 2024, sono state organizzate visite guidate al Teatro Romano di Cassino, un'imponente struttura risalente al I secolo a.C., riportata alla luce negli anni '30 e restaurata successivamente. Questo antico teatro, capace di ospitare circa 2.000 spettatori, è ancora oggi sede di manifestazioni culturali e teatrali, soprattutto nel periodo estivo.
Inoltre, sempre nel 2024, grazie alla delegazione FAI di Frosinone, è stato possibile visitare alcune opere della collezione di arte contemporanea Uni.Ar.Co. dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Tra queste, spiccano "Tre Sfere" di Eliseo Mattiacci e "Senza Titolo (Il Pozzo)" di Jannis Kounellis, entrambe collocate presso il Palazzo degli Studi del Campus Folcara.
Queste iniziative non solo valorizzano il patrimonio locale, ma rafforzano anche il legame tra la comunità e la sua storia, offrendo ai cittadini e ai visitatori l'opportunità di riscoprire luoghi di grande valore culturale.