-
Il bacio delle Madonne
Un’antica tradizione tra fede e natura, tra i borghi di Castrocielo e Colle San Magno, si rinnova ogni anno nel giorno di Pasquetta "Il Bacio delle Madonne"
- Home
- Il bacio delle Madonne
Il bacio delle Madonne
EventiNel suggestivo scenario del Monte Asprano, tra i borghi di Castrocielo e Colle San Magno, si rinnova ogni anno nel giorno di Pasquetta "Il Bacio delle Madonne", un evento di profonda spiritualità e coinvolgente tradizione popolare.
Questa celebrazione, unica nel suo genere, vede l'incontro simbolico delle statue della Madonna di Castrocielo e della Madonna di Colle San Magno, portate in processione dai rispettivi fedeli lungo i sentieri montani fino alla vetta. Qui, in un'atmosfera di grande emozione, le due effigi si avvicinano fino a sfiorarsi in un gesto che simboleggia pace, unione e benedizione per le comunità locali.
L’evento, accompagnato da canti, preghiere e momenti di condivisione, rappresenta un ponte tra passato e presente, tramandando un rito che affonda le sue radici nella storia e nella devozione popolare. Ma "Il Bacio delle Madonne" è anche un’occasione unica per immergersi nella bellezza del paesaggio montano, riscoprendo antichi percorsi e godendo di panorami mozzafiato sulla valle del Liri.
Oltre all’aspetto religioso, la giornata si trasforma in una vera e propria festa della comunità, con momenti di convivialità, degustazioni di prodotti tipici e attività all’aria aperta, rendendo l’evento un’esperienza imperdibile per visitatori, escursionisti e fedeli.
Partecipare a "Il Bacio delle Madonne" significa vivere un’esperienza autentica, dove fede, tradizione e natura si intrecciano in un’atmosfera unica e suggestiva. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire l’anima più genuina del territorio, tra sacro e profano, devozione e scoperta.